Il Moulin Vert ha scelto di adottare l’idroponica come tecnica di coltivazione fuori suolo perché permette una riduzione dell’utilizzo di fertilizzanti tradizionali, nitrati e metalli pesanti e la possibilità di riutilizzare l’acqua di irrigazione e piovana. Si lavora in un ambiente di coltivazione chiuso e controllato, evitando così l’ingresso di parassiti e erbe infestanti e di conseguenza eliminando l'utilizzo di pesticidi e diserbanti.
Supporti tecnologici, in grado di monitorare e ripristinare le ottimali condizioni ambientali all’interno della serra, garantiscono una produzione di qualità e quantitativamente idonea alle richieste di mercato.
Az.Agr. Il Moulin Vert – C.da Sant’Antonio – Valdina (ME) – CAP 98040
Il Moulin Vert ha scelto di adottare l’idroponica come tecnica di coltivazione perché permette una riduzione dell’utilizzo di fertilizzanti tradizionali, nitrati e metalli pesanti e la possibilità di riutilizzare l’acqua di irrigazione e l’acqua piovana. Si lavora in un ambiente di coltivazione chiuso e controllato, evitando così l’ingresso di parassiti e erbe infestanti eliminando di fatto la necessità di utilizzo di pesticidi e diserbanti, mentre l’alto apporto di supporti tecnologici, in grado di monitorare e ripristinare le ottimali condizioni ambientali all’interno della serra, garantisce una produzione di qualità e quantitativamente idonea alle richieste di mercato.
Produzione estate 2020
Produzione estate 2020. Fine produzione
Dei 16 elementi nutritivi considerati essenziali per la vita delle piante, nove vengono classificati come macroelementi, in quanto vengono assorbiti in quantità elevata. Di questi, ossigeno(O), carbonio(C) e idrogeno(H) sono contenuti nell’acqua e nell’anidrite carbonica presente nell’atmosfera; i restanti, azoto(N), fosforo(P), potassio(K), calcio(Ca), magnesio(Mg) e zolfo(S) vengono apportati alle colture attraverso la nostra soluzione nutritiva e monitorati da una avanzata stazione di fertirrigazione.